La regina del romanzo giallo nella patria di Abramo
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
Papa in Iraq: il testo integrale della preghiera per le vittime della guerra
Ecco il testo integrale della preghiera recitata da Papa Francesco a Mosul, nella piazza “delle quattro chiese”, salutata alla fine dal volo di una colomba bianca:...
“Non permettiamo che la luce del Cielo sia coperta dalle nuvole dell’odio!”, l’invito ai presenti di Papa Francesco: “Sopra questo Paese si sono addensate le nubi oscure...
Riflessioni sul viaggio in Iraq del Papa. Dal SIR del 6 marzo 2021 Dall’amicizia tra Dio e Abramo, che è il prototipo del credente, possiamo cogliere di riflesso quanto...
La Quaresima, il tempo forte che la Chiesa ci fa vivere per prepararci alla Pasqua: tempo opportuno di deserto e di rinascita, di preghiera e di carità operosa, tempo di...
Il cardinale Zuppi scrive alla Costituzione: aiutaci a scegliere la direzione
Nella Lettera l’arcivescovo di Bologna richiama i limiti nell’esercizio del potere e il legame tra diritti e responsabilità collettive «Cara Costituzione, sento proprio...
Il suo impegno per rilanciare la presenza pubblica dei cattolici in Italia
Mons. Guglielmo Motolese, amministratore apostolico a Matera, febbraio-ottobre 1954.
Momenti di storia della Chiesa locale. La separazione delle diocesi di Matera e Acerenza.
In un libro, il giornalista prova a raccontare un pontificato che ha visto l’abbreviarsi delle distanze tra la Chiesa e l’uomo.
“Asciuga le tue lacrime e vai”. Margaret Karram è Presidente del Movimento dei Focolari.
Non servono parole ma gesti gratuiti di amore, anche piccoli, per vincere le paure e per costruire la pace.