Nella Marina di Pisticci, tra i villaggi turistici e le case dei villeggianti, sorge la Chiesa parrocchiale “Stella Maris”. Quattro gazebi e un centinaio di fedeli per...
Un’estate che difficilmente dimenticheremo! L’Italia è campione d’Europa e si difende anche alle Olimpiadi mantenendo – sinora – il sesto posto in termini di...
Un’altra festa della Bruna senza carro trionfale. In realtà non è così, perché presso il più importante museo della città, il Museo “Ridola”, dal 4 luglio al 20...
Quale festa senza musica? Banda, trombe con motivi consueti ma mai noiosi, concerti... sono parte integrante di una bella festa. Non di meno della Festa della Bruna il...
Una selezione di scatti dal ricco repertorio fotografico del prof. Francesco Morelli e della sig.ra Cristina Garzone ci condurrà alla messa dei pastori di questi ultimi...
Questa sezione raccoglie alcuni scatti con la figura di S. E. R. Mons. Salvatore Ligorio, pastore della Diocesi di Matera-Irsina dal 20/03/2004 al 05/10/2015. Dodici...
Alcune foto delle ultime edizioni della Festa della Bruna con l'attuale arcivescovo della Chiesa di Matera-Irsina, Mons. Antonio Giuseppe Caiazzo.
Piccianello è dopo la Cattedrale il centro della Festa della Bruna. In questo articolo un estratto di foto scattate negli anni a Piccianello.
Pochi popoli come quello materano sono tanto legati alla propria festa patronale come i Materani alla Bruna.
Ecco alcune foto che descrivono questo forte legame.
Cavalieri e amazzoni sono figure topiche del due luglio.
L'articolo ne riprende una carrellata di foto.