Momenti di storia della Chiesa locale. La separazione delle diocesi di Matera e Acerenza.
Autore -Paolo Tritto
Il turismo per la ripresa economica e per la difesa dell’ambiente nel territorio di Matera
Il settore turistico è quello che ha maggiormente sofferto le conseguenze della crisi provocata dalla pandemia. Era quanto mai opportuno, dunque, che l’Amministrazione...
In un libro, il giornalista prova a raccontare un pontificato che ha visto l’abbreviarsi delle distanze tra la Chiesa e l’uomo.
“Asciuga le tue lacrime e vai”. Margaret Karram è Presidente del Movimento dei Focolari.
Non servono parole ma gesti gratuiti di amore, anche piccoli, per vincere le paure e per costruire la pace.
Paolo VI, la vita nelle città, il mondo rurale, la religiosità popolare, Matera nelle immagini di un grande maestro.
Il confronto con la dottrina sociale della Chiesa sui temi dello sviluppo sostenibile portarono l'economista ad affidarsi al vento dello Spirito
Un’unica famiglia, un unico destino. Di fronte alla sfida della gestione dei rifiuti radioattivi.
In un dibattito troppo spesso condizionato dagli interessi dei più potenti, i cattolici della Basilicata vogliono far sentire la propria voce nella difesa del bene...
Il giornale diocesano torna in una formula completamente nuova per affrontare insieme le difficoltà del momento presente
Perché cercare Cristo in un’epoca non cristiana?
La Costituzione della Repubblica Italiana e lo Statuto della Regione Basilicata illustrati da Giuseppe Palumbo
Un volume con cui il Consiglio Regionale vuole accostare i giovani ai testi fondamentali dell’ordinamento giuridico italiano