San Giuseppe dal 1955 è, per volere di Pio XII, patrono dei lavoratori. Giova ricordare le sue qualità in questo giorno in cui la Chiesa lo festeggia.
Vita nella Chiesa
La grande sfida del 21.mo secolo è “fare della Chiesa la casa e la scuola della comunione”, promuovendo “una spiritualità della comunione”.
Vita nella Chiesa
«Quale arte sacra oggi?» è il tema che sarà trattato al convegno di studio che si terrà il 6-7 maggio presso la Pontificia Facoltà Teologica dell'Italia Meridionale a...
"Troppo sangue abbiamo visto, troppa violenza. Anche i nostri cuori si sono riempiti di paura e di angoscia, mentre tanti nostri fratelli e sorelle si sono dovuti...
Pellegrinaggio adolescenti, @Roma 2022
Via Crucis, ecco cosa diranno le donne ucraina e russa nella meditazione
La Tredicesima stazione sarà guidata da una donna russa e da una ucraina. "Signore, perché hai abbandonato i nostri popoli?"
Il Giovedì Santo ci riporta alla messa "in cena Domini": forse tutti sappiamo che l'ultima cena è stata la prima messa ma a qualcuno sfugge qualcos'altro che questa...
Sul conflitto in corso, gli interventi di mons. Caiazzo, di mons. Santoro e una citazione di Vasilij Grossman.
"L’azione del nemico, che crede di essere lui a condurre, è puntuale e momentanea. Dura un istante finito. È un punto nell’eterno scorrere dell’amore di Dio".
Suggerimenti per le Celebrazioni liturgiche e Orientamenti per la Settimana Santa
Le nuove norme di comportamento nelle celebrazioni religiose stabilite tra la Presidenza della CEI e il Governo Italiano con decorrenza dal 01 aprile 2022.
La Giornata dei Martiri è ogni anno l'occasione per riflettere sulla testimonianza estrema che tanti uomini e donne danno sempre e ovunque della propria fede. Dando voce...
